campo prove per la sicurezza sul lavoro

Uscita del Sabato Sera del 29 Novembre 2012

Una palestra contro gli infortuni

Imola. Una «palestra» stabile dove allenarsi a lavorare in sicurezza attraverso attività di addestramento specifiche per ogni settore, dall’edilizia all’agricoltura, e corsi di formazione. Il campo prove è oggi realtà in via Pasquala 4/k, su un’area di circa 17 mila metri quadri.

Lo ha realizzato la società PiùSicurezza, costituita da Con.Ami, il consorzio cooperativo Asscooper collegato a Legacoop Imola, e l’ente di formazione accreditato Fav, di Unindustria Bologna.

«Il progetto – spiega il presidente di PiùSicurezza, Stefano Manara – nasce per rispondere alla necessità di uno spazio in grado di ospitare tutte le esigenze di addestramento relative alle procedure di sicurezza sul lavoro. L’obiettivo primario è infatti quello di offrire scenari in cui ambientare le attività, sia per le aziende che vogliono svolgere percorsi personalizzati per i propri clienti, ma anche per chi è interessato a pacchetti completi comprensivi di docente, macchinari e attrezzature».

Il campo prove è dotato ad esempio di spazi per attività di movimento terra, addestramento ed esecuzione di getti di calcestruzzo, simulazioni di emergenza sanitaria e incendi. Dispone di una zona adibita alle movimentazioni industriali, completa di carrelli elevatori e piattaforme elevatrici, sollevamento materiali attraverso gru, piazzole elevate che simulano i tetti, su cui organizzare l’addestramento all’uso di dispositivi di protezione individuale anticaduta; un’area verde dedicata all’addestramento all’uso di trivelle per la realizza-zione di sonde geotermiche o pali. In parallelo, le aziende costruttrici possono far testare i propri macchi-nari agli addetti ai lavori. All’interno dell’edificio che ospita uffici e punto di ristoro, è stata realizzata una sala corsi per lezioni di aggiornamento, convegni e seminari. Il tutto finalizzato alla sicurezza sul lavoro. In realtà il percorso che ha portato all’attuazione del campo prove è partito tre anni or sono, quando Guido Laffi, allora direttore della Sanità pubblica dell’Ausl di Imola, Mauro Ferri, responsabile del servizio Qualità sicurezza e ge-stione processi di Sacmi, e Stefano Manara, consigliere di Conami, hanno iniziato a sviluppare l’idea di realizzare a Imola uno spazio permanente per l’addestramen-to al lavoro sicuro. «L’intento – racconta Manara – era quello di puntare di più sull’aspetto pratico  e l’accordo Stato-Regioni dello scorso febbraio sull’addestramento all’uso delle attrezzature di lavoro non ha fatto che confermare questa visione». Nel 2010, all’autodromo, era stata allestita una versione temporanea che ha riscosso molto successo e ha convinto ancor più gli organizzatori della bontà dell’iniziativa.

In seguito il progetto ha trovato il consenso di Unindustria Bologna, Legacoop Imola e Conami, a cui si è aggiunto un accordo triennale con il gruppo Hera che farà confluire sul campo prove buona parte della propria attività di formazione e addestramento. E proprio lo scorso luglio il campo ha debuttato con i primi corsi di addestramento per i lavoratori di Hera. La presentazione ufficiale di questa nuova realtà (www.campoprove.it) è avvenuta in occasione della prima giornata di incontri delle Settimane della sicurezza organizzate dall’associazione Tavolo 81, svoltasi il 16 novembre presso la sala convegni di Sacmi.

Lorena Mirandola

[button color=”blue” href=”https://www.campoprove.it/wp-content/uploads/2012/12/Sabato-sera-piùsicurezza-29-nov-2012.pdf” target=”_self”]scarica il PDF[/button]