Sebbene con ritardo, anche nei cantieri edili l’impatto del Coronavirus si è fatto sentire e i vari attori del cantiere hanno dovuto affrontare questo tema. Dopo una prima fase con pareri e lineeguida emesse in modo un po’ “scomposto” ritengo opportuno proporre una serie di videoconferenze che mettano ordine dal punto di vista dei ruoli degli attori del cantiere e che forniscano strumenti utili e operativi per le precauzioni che si renderanno necessarie nei prossimi mesi nei cantieri edili. La progettazione di questi focus è fatta da chi fa il mestiere da anni insieme ai docenti, anch’essi professionisti con anni di esperienza di cantiere.

Ing. Andrea Zaratani

Questi i seminari in videoconferenza in programma:

Modulo 01: Coronavirus e Cantieri: Lettura ragionata di norme e lineeguida

Data: 15/04/2020                                                             Docente: Ing. Carmelo Catanoso

Modulo 02: Coronavirus e Cantieri: scelta e gestione dei DPI

Data: 17/04/2020                                                             Docente: Ing. Andrea Rotella

 

A supporto degli argomenti che verranno trattati in videoconferenza riportiamo nel seguito alcuni documenti utili

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” adottato il 14 marzo 2020 tra le parti sociali alla presenza del Governo

Il Protocollo Condiviso del 14/3, poichè successivamente richiamato dai vari DPCM emanati dal Governo, è il documento di riferimento a livello normativo.

DOWNLOAD

Linee guida sulla sicurezza nei cantieri edili emanate dal MIT

Il Ministero delle Infrastrutture in data 19/3 ha emanato una lineaguida per i cantieri gestiti dal Ministero che declina il Protocollo Condiviso del 14/3 per i cantieri edili. Non essendo sottoscritto dal Governo non ha il medesimo valore normativo del Protocollo condiviso del 14/3 ma può essere preso come riferimento, benchè contenga alcune considerazioni poco condivisibili in merito al ruolo del CSE.

DOWNLOAD

OLYMPUS
L’osservatorio per il monitoraggio permanente della Legislazione e Giurisprudenza sulla sicurezza sul lavoro ha attivato una pagina dedicata al COVID-19.

Portale OLYMPUS
Portale COVID-19

Vi segnaliamo inoltre un interessante articolo del Prof. Paolo Pascucci DOWNLOAD

CNCPT

Segnaliamo i supporti grafici informativi sulle misure di contenimento del Covid-19 negli ambienti di lavoro del settore edile.

LINK

  • MASCHERINE e DPI
    Per uno degli argomenti più controversi legato al Covid-19 ecco un paio di articoli che vale la pena leggere:
    Ing. Andrea Rotella LINK